La rete internazionale
L’Università di Torino e la Scuola di Dottorato ambiscono all’eccellenza in ricerca e formazione promuovendo l’internazionalizzazione dei propri studenti, dei corsi di dottorato e dell’attività di ricerca tramite l’attivazione di programmi di mobilità, di network di cooperazione scientifica e la partecipazione a bandi competitivi, come Horizon 2020.
In particolare, UniTo è attiva sul piano internazionale attraverso il coinvolgimento dei ricercatori e delle ricercatrici in progetti collaborativi, l’attivazione di corsi di studio e corsi di dottorato internazionali, con titoli congiunti o titoli doppi/multipli, nonché tramite l’adesione a più di 500 accordi formali di cooperazione con istituzioni nel mondo.
UniTo vanta inoltre una lunga storia di partecipazione a programmi strategici europei per la ricerca, annoverando 115 progetti su fondi FP7 (7th Framework Programme), di cui 33 coordinati da UniTo, 4 borse di studio ERC (European Research Council), attribuite a UniTo come ente ospitante, e 4 progetti per le Infrastrutture di Ricerca.
All’interno del programma Horizon 2020, l’Ateneo ha visto fino ad ora il finanziamento di 144 progetti, tra i cui 10 grant ERC e 9 progetti per le Infrastrutture di Ricerca.
L’Università di Torino è al momento coinvolta in 19 European Training Networks (ETN) del programma Horizon 2020. E’ stata coordinatrice del progetto “2020 researchers: Train2Move”, finanziato all’interno del programma FP7-COFUND-2013 dalla Commissione Europea e cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo. Il progetto Train2Move ha finanziato 28 posizioni post doc. A partire dal 2016, UniTo è coordinatrice del Corso di Dottorato “Tech4Culture”, progetto competitivo finanziato nell’ambito del programma europeo H2020- MSCA-COFUND-2016 dalla Commissione Europea e cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo. L’azione Tech4Culture è un riconoscimento per UniTo e un'opportunità per la promozione di corsi di dottorato internazionali, interdisciplinari e intersettoriali in linea con i principi europei dei dottorati innovativi.
Maggiori informazioni sulla dimensione internazionale dell'Ateneo alla pagina dedicata del portale UniTo.
Maggiori informazioni sui programmmi di mobilità a questa pagina.
Per quanto riguarda l'internazionalizzazione del Dottorato, si vedano le opportunità riportate qui di seguito.
Link rapidi |
ACCORDI DI COOPERAZIONE ACCADEMICA |
DOTTORATO IN CO-TUTELA |
PROGRAMMI PER VISITING PROFESSORS |
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO |
CHINA SCHOLARSHIP COUNCIL-CSC |
MOBILITY CONFAP ITALY -MCI |
UNIVERSITA' ITALO-FANCESE |
CORSI DI DOTTORATO INTERNAZIONALI Comparative Analysis of Institutions, Economics and Law (fino al XXXVI ciclo) Sustainable Development and Cooperation (SUSTNET)
|